
L’ecografia è una tecnica diagnostica per immagini che utilizza ultrasuoni per visualizzare in tempo reale gli organi interni, i tessuti e i vasi sanguigni. È una procedura non invasiva, indolore e priva di radiazioni ionizzanti, che la rende sicura e adatta anche per donne in gravidanza e bambini.
L’ecografia viene impiegata in numerosi ambiti medici, tra cui:
- Diagnosi e monitoraggio: valutazione di organi come fegato, reni, pancreas, milza, tiroide e cuore.
- Gravidanza: controllo dello sviluppo del feto e dello stato di salute materno.
- Valutazione vascolare: studio di arterie e vene per individuare patologie come trombosi o aneurismi.
- Ginecologia: analisi dell’utero, delle ovaie e del pavimento pelvico.
- Apparato muscolo-scheletrico: identificazione di lesioni a muscoli, tendini o articolazioni.
- Emergenze mediche: utilizzo rapido per individuare emorragie, versamenti o altre condizioni critiche.
Grazie alla sua versatilità, l’ecografia è utilizzata sia in ambito ambulatoriale che ospedaliero. Può essere eseguita con sonde specifiche per diverse applicazioni, come l’ecografia addominale, transvaginale, cardiaca (ecocardiografia) o muscolo-scheletrica.
Il vantaggio principale dell’ecografia è la possibilità di ottenere informazioni diagnostiche immediate, che consentono ai medici di pianificare il trattamento o ulteriori accertamenti in modo tempestivo.
Hai bisogno di informazioni?

Info@studiomedico2000.it

Telefono
320 390 7028