Telefono

320 390 7028

Email

studiomedico2000srl@gmail.com

Dove siamo

Via A. Ressi, 10 Milano

Dott.sa Alessandra Pallucca

Dott.sa Alessandra Pallucca

INFORMAZIONI

  • 1991: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Messina.
  • 1995: Specializzazione in Oncologia (Indirizzo Oncologia Diagnostica e Preventiva) presso l’Università degli Studi di Messina.
ATTIVITÀ
  • Visite senologiche
  • Ecografie senologiche
ESPERIENZE PROFESSIONALI
  • Diagnosi precoce dei tumori al seno e dell’apparato genitale femminile presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.
  • Medicina preventiva presso l’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano.
  • Ambulatorio di diagnosi precoce presso il Policlinico San Marco di Zingonia
ATTIVITÀ SCIENTIFICA E PUBBLICAZIONI
  • Stefanon B., Pallucca A., Merola M., Mascotti G. Treatment with 5-fluorouracil of 35 patients with clinical or subclinical HPV infection of the vagina. European Journal of gynecological oncology. 1996, XVII, 534.
  • Bandieramonte G., Stefanon B., Pallucca A. E’ necessaria la Reconizzazione quando apice e/o margini sono interessati dalla Neoplasia Intraepiteliale? Atti del X Congresso della S.I.C.P.C.V.
  • Stefanon B., Mascotti G., Pallucca A., De Palo G. Algoritmo del follow up in pazienti trattati con Tamoxifene Incontro annuale del gruppo Lombardo di Endoscopia Ginecologica.
  • Pallucca A., Stefanon B., Bandieramonte G., De Palo G. Cervical Intraephitelial Neoplasia in Pregnancy In corso di pubblicazione.
  • Pallucca A., Bandieramonte G., Stefanon B., De Palo G. Is it Re-conization necessary when Apix and Margins are affected by Intraepithelial Neoplasia?

Hai bisogno di informazioni?

E-mail

Info@studiomedico2000.it

Telefono

320 390 7028